home DANZE POPOLARI INTERNAZIONALI
Danze etniche, popolari, tradizionali o folk... una passione unica!

Calendario eventi


silvio lorenzato

DANZE INTERNAZIONALI
sabato 13 gennaio 2024
a Firenze
laboratorio di danze internazionali
e serata di animazione con La Brasserie
SEDE: Casa del popolo S. Bartolo a Cintoia (FI)
INFO: Trettempi Folk
silvio lorenzato

DANZE PER LA SCUOLA
domenica 14 gennaio 2024
a Firenze
danze per la scuola dell'infanzia e primaria
SEDE: Casa del popolo S. Bartolo a Cintoia (FI)
INFO: Trettempi Folk e Chiara Garuglieri
silvio lorenzato

DANZE INTERNAZIONALI
6-13-27 febbraio 2024
a Vicenza
L'Adamà... e le sue sorelle
SEDE: Bocciodromo, via Rossi, Vicenza
INFO: Balfolk Vicenza
silvio lorenzato

DANZE PER LA SCUOLA
25 febbraio e 26 maggio 2024
a Sacile (PN)
Formazione insegnanti danze etniche
diploma 1° liv. C.S.E.N./C.O.N.I.
SEDE: Palamicheletto, Sacile (PN)
INFO: Marina Fantin

silvio lorenzato

DANZE INTERNAZIONALI
2-3 marzo 2024
a Biella (BI)
in programma danze internazionali

INFO: Francesca Avolio
silvio lorenzato

DANZE INTERNAZIONALI
13-20-27 marzo 2024
a Vicenza
in programma danze internazionali
SEDE: Tirinballo, scuola di via Carta, Vicenza
INFO: Anna
silvio lorenzato

FESTA PER YVES
sabato 16 marzo 2024
a Albignasego (PD)
giornata in onore di Yves Moreau:
danze per la scuola, l'animazione, bulgare e balcaniche
SEDE: sala parrocchia S. Stefano di Carpanedo, Albignasego (PD)
INFO: Antico Cerchio
silvio lorenzato

DANZE INTERNAZIONALI
17-19 maggio 2024
a Calambrone (PI)
in programma danze internazionali
SEDE: Casa per ferie Regina Mundi, Calambrone (PI)
INFO: Briodanza
proposte

Repertorio


REPERTORIO DI DANZE POPOLARI INTERNAZIONALI
Mi piacciono le danze folk e popolari da tutto il mondo, sia le danze molto semplici in cerchio sia quelle più complesse che richiedono un buon livello tecnico

GIOCHIAMO AD IMPARARE LE DANZE BULGARE
Scopriamo le danze tradizionali bulgare con il metodo Taratanci, che unisce danza e gioco. Un'esperienza divertente e originale che metterà alla prova i partecipanti con attività ludiche e sfide basate sui passi delle danze bulgare. Scopriremo le affascinanti musiche della Bulgaria, i suoi preziosi costumi, apprenderemo e balleremo con facilità le danze della tradizione. Indirizzato ad associazioni e animatori che hanno in calendario corsi di danze (balcaniche o internazionali) a tutti i livelli e che desiderano ampliare il loro repertorio.
email Silvio - la mia pagina Facebook

VIANDANTI DELLA MEMORIA
Barbapedana e Silvio Lorenzato propongono VIANDANTI DELLA MEMORIA uno spettacolo di musiche, canti, letture, danze (e assaggi gastronomici) dei popoli ebraico, zigano e armeno.
Lo spettacolo è diviso in due parti: la prima parte di canti, musiche e letture proposte dal Gruppo Barbapedana sui temi della Giornata. La seconda parte prevede un momento di coinvolgimento delle persone presenti con alcune semplici danze, animate da Silvio Lorenzato, tratte da questi tre repertori; un momento di incontro e di conoscenza attraverso la danza, al tempo stesso di riflessione e di divertimento per tutti. Musica, danza e cibo: un connubio di successo, molto apprezzato dal pubblico! Suggeriamo, infatti, a fine serata o a scelta tra la prima e la seconda parte, un breve momento conviviale con assaggi gastronomici delle tre culture.
Se desiderate avere più informazioni, volete inserire lo spettacolo nel vostro calendario o lo volete proporre a qualche ente/associazione, ecco i nostri contatti:
email Barbapedana - pagina Facebook
Qui le proposte Barbapedana + Silvio Lorenzato

DANZE DEI BALCANI
Un programma di danze balcaniche articolato, che riscuote sempre grande interesse. Danze in cerchio di Serbia, Albania, Macedonia del Nord, Romania, Bulgaria e Turchia di vario livello, accompagnate dalle musiche tradizionali più tipiche.
La musica e il ritmo sono il cuore di questo repertorio, lasciatevi coinvolgere dal fascino dei passi.

DANZE POPOLARI INTERNAZIONALI
Le danze popolari internazionali offrono infinite possibilità e ci permettono di proporre danze semplici e al tempo stesso divertenti e coinvolgenti. Danze nuove e tradizionali, danze in cerchio, di gruppo, in coppia o trio per le feste, le serate, gli eventi in piazza e nei parchi. In più qualche spunto didattico su come proporre le danze in modo rapido e efficace.

VERSO EST!
Danze dal Mar Nero all'Estremo oriente. Un viaggio particolare, movimenti insoliti e melodie lontane, alla scoperta dei repertori dall'Armenia al Giappone.

LE DANZE VICENTINE NELLA TRADIZIONE VENETA
Le più interessanti danze tradizionali, fra la pianura di Vicenza e l'Altopiano di Asiago.
Per informazioni, per ricevere materiale illustrativo o per un incontro di presentazione
inviate un'email a Silvio
DANZE PER LA SCUOLA
Le danze creative per la scuola sono lo strumento didattico ideale per avvicinare i bambini alle tradizioni, alle musiche, agli usi e costumi caratteristici di ciascun gruppo etnico e paese.
Il progetto si rivolge agli insegnanti delle Scuole dell'Infanzia e Primaria.

#FUNFOLKDANCE
Sperimenta con noi le danze tradizionali e moderne! Le danze ispirano e piacciono a giovani e adulti, e collegano le generazioni e i popoli. Il programma #FunFolkDance è un mix di pezzi moderni con elementi di danza folk, di danze tradizionali e di danze meditative (danze in cerchio). Praticamente da Lady Gaga a JS Bach!
Queste danze, caratterizzate da una varietà incredibile di generi possono essere utilizzate in occasioni molto diverse, ad es. a scuola, nei campi parrocchiali o giovanili, negli incontri di formazione e nelle feste all’aperto.
VEDI IL VOLANTINO

GIORNI DI FESTA
Danze da tutto il mondo per la Scuola dell'infanzia e primaria, alla scoperta delle tradizioni che celebrano le feste più belle dell'anno: Carnevale in Bolivia, Diwali in India, Qingming jie in Cina, Tu b'sheav e Shabbat in Israele, Santa Lucia in Svezia, May day in Gran Bretagna, Bon Odori in Giappone, Natale in Colombia, Thanksgiving Day negli USA e San Patrizio in Irlanda!
VEDI IL VOLANTINO

8 DANZE x 4 STAGIONI
Per ogni stagione, otto facili danze e giochi musicali ci raccontano dei colori, delle feste, degli animali e dei lavori caratteristici dei quattro periodi dell'anno. Adatte ai bambini di 7-10 anni
VEDI IL VOLANTINO

LE DANZE DEI 4 ELEMENTI
Lavorare con i 4 elementi è la scoperta che da sempre ha affascinato e continua ad affascinare i bambini, anche molto piccoli. Attraverso la danza e il movimento, ci divertiamo a sperimentare gli elementi naturali uno per volta.
VEDI IL VOLANTINO

BALLIAMO CON GLI ANIMALI
Come fanno le rane in Svezia? Dove va l’asinello del Presepe? Facili danze e giochi musicali, per bambini dai 3 ai 10 anni, divertenti e carichi di energia.
VEDI IL VOLANTINO

Per informazioni, per ricevere materiale illustrativo o per un incontro di presentazione
inviate un'email a Silvio

Chi sono


Mi chiamo Silvio Lorenzato e vivo a Vicenza. Pratico le danze popolari dal 1979 e ho fatto parte di più compagnie e gruppi di danze popolari.
La mia passione è ballare con le persone e condividere in allegria i repertori delle danze internazionali.


Vuoi scoprire come ho iniziato?
Scopri la storia del Gruppo Ricerca Danza Folk Jazz di Vicenza

Vuoi conoscermi meglio? Leggi il mio CV completo:
Qui il mio CV
silvio lorenzato
risorse

Risorse


Una scelta di siti e risorse per non perdersi nella Rete:


- Schede e descrizioni, CD audio e video
- Didattica della danza folk, sistemi di scrittura e glossari
- Etichetta nelle danze folk
- Le danze a scuola
- News, mailinglist e blog
- Gruppi e persone in Italia
- Spartiti e canzoni
- Costumi del mondo

Ultimo aggiornamento: dicembre 2014

Scarica qui le risorse sulle danze!
risorse sulle danze

Restiamo in contatto


Leave this empty:

* campi obbligatori

Top